La guida alle scarpe da calcio più veloci

Se ami giocare rapido, fare cambi di direzione veloci e superare gli avversari, le scarpe da velocità sono esattamente ciò di cui hai bisogno. Scopriamo come possono migliorare il tuo gioco, perché sono la scelta migliore se vuoi diventare ancora più veloce in campo e quali sono le scarpe da velocità migliori sul mercato.
Chi dovrebbe usare le scarpe da velocità?
Le scarpe da velocità sono pensate per i giocatori il cui gioco si basa su movimenti rapidi e scatti esplosivi, come esterni, attaccanti, centrocampisti offensivi e terzini, offrendo un vantaggio fondamentale in velocità e agilità in campo. Il modello giusto migliora l’accelerazione, supporta cambi di direzione repentini e ti fa sentire più connesso al terreno.
Cosa rende una scarpa una scarpa da velocità?
- Costruzione leggera: Questa è la caratteristica principale. I produttori utilizzano materiali sottili, spesso sintetici, per ridurre il peso complessivo della scarpa.
- Tomaia sottile: Una tomaia sottile offre una sensazione “a piedi nudi”, quasi come una seconda pelle, migliorando il tocco e il controllo del pallone ad alta velocità.
- Design minimalista: Le scarpe da velocità spesso hanno una forma snella e semplice con poco imbottitura o componenti extra. Questo riduce la resistenza e contribuisce alla leggerezza.
- Configurazioni aggressive dei tacchetti: La suola di una scarpa da velocità è progettata per offrire trazione ottimale e spinta esplosiva.
- Intersuola reattiva: Molte scarpe moderne combinano ammortizzazione reattiva con suola rigida a molla, creando un effetto “mini-trampolino” sotto il piede che aiuta a scattare rapidamente.
- Vestibilità aderente e sicura: Per evitare scivolamenti del piede all’interno della scarpa durante movimenti rapidi, le scarpe da velocità sono progettate per una calzata anatomica e stretta. Ciò è ottenuto con colli elasticizzati, sistemi di allacciatura speciali (o design senza lacci) e strutture interne di blocco.
Vantaggi delle scarpe da velocità
- Miglior accelerazione: Il design leggero e la trazione aggressiva permettono ai giocatori di raggiungere la velocità massima più rapidamente. Scarpe leggere aiutano a risparmiare energia e correre più veloce più a lungo.
- Maggiore agilità e reattività: La calzata aderente e la suola specializzata consentono cambi di direzione più rapidi e curve strette.
- Miglior controllo del pallone: Le tomaie sottili offrono una connessione più vicina con il pallone, facilitando dribbling e controllo ad alta velocità.
- Riduzione della fatica: Scarpe più leggere possono contribuire a un minor dispendio energetico durante la partita, ritardando potenzialmente l’affaticamento.
Icona della velocità di Nike: la Mercurial
Considerata spesso la regina delle scarpe da velocità, la Nike Mercurial è progettata per movimenti esplosivi e rapidi. Presenta un’unità Air Zoom innovativa nella suola che funziona come una molla, offrendo una sensazione di propulsione e rimbalzo per scatti esplosivi. La tomaia Gripknit aiuta a mantenere il controllo del pallone ad alta velocità, mentre un pattern speciale dei tacchetti permette cambi di direzione rapidi. La Mercurial è disponibile nello stile low-cut Vapor o con collo alto Superfly per un supporto maggiore alla caviglia.
F50 – la scarpa da velocità di adidas
La adidas F50 è progettata esclusivamente per la velocità. Utilizza materiali sintetici ultraleggeri come la tomaia Fibertouch e la texture Sprintweb per controllare il pallone alla massima velocità. La suola Sprintframe 360 offre grande equilibrio e grip forte, perfetta per chi vuole essere rapido e agile. Diverse opzioni di allacciatura permettono di scegliere la calzata e la sensazione migliori per te.
La ULTRA: leggera, veloce, PUMA
La PUMA ULTRA è tra le scarpe da velocità più leggere sul mercato. È progettata per peso minimo e massima velocità, con tomaia ULTRAWEAVE per una sensazione super leggera e flessibile. La scarpa include anche la suola SPEEDPLATE per trazione e propulsione avanzata, aiutando a scattare e frenare più rapidamente.
Progettata per la velocità – Mizuno Alpha II
La Mizuno Alpha II offre velocità d’élite e prestazioni leggere con una tomaia sintetica ultraleggera, suola direzionale per la velocità e ammortizzazione MIZUNO ENERZY. L’intersuola ZEROGLIDE aumenta la stabilità, mentre la linguetta migliorata garantisce comfort per tutta la partita.
Altre scarpe per lasciare la concorrenza indietro
Oltre ai principali modelli, altri brand offrono eccellenti scarpe da velocità progettate per dare un vantaggio in campo. La Sokito Scudetta combina velocità impressionante con materiali bio-based eco-friendly. La New Balance Furon offre scatti esplosivi e accelerazioni dinamiche, aiutando i giocatori a superare gli avversari. Altri ottimi candidati nella categoria velocità includono Skechers Razor, Under Armour Shadow e Lotto Solista.
Considerazioni importanti nella scelta delle scarpe da velocità
Scegli sempre scarpe con la suola adatta alla superficie di gioco, che sia Firm Ground (FG), Artificial Ground (AG), Soft Ground (SG), Turf (TF) o Indoor (IC). Usare la suola sbagliata può causare infortuni e prestazioni scadenti.
Le scarpe da velocità sono disponibili in diversi livelli, dai modelli professionali d’élite a versioni più economiche. I modelli premium offrono le ultime tecnologie, mentre le versioni takedown possono comunque garantire ottime prestazioni per la maggior parte dei giocatori.
Per ridurre il rischio di vesciche e prevenire lo scivolamento del piede all’interno della scarpa, considera l’uso di calze antiscivolo di alta qualità. Migliorano la stabilità, il comfort e mantengono il piede saldamente bloccato durante scatti rapidi e cambi di direzione.